Riflessioni su musica, d.i.y. e cultura copyleft aggiornate con estrema lentezza (un post all'anno se va bene) - our webzine is italian only, sorry :(

10 giugno 2010

Creative Copyleft Nait # 0



Sub Terra

indie copyleft label

www.subterralabel.com

presenta:

Creative Copyleft Nait # 0

12 Giugno 2010

@ Beba do Samba via dei Messapi 8 (San Lorenzo)

Il Fronte Popolare per la Musica Libera e Sub Terra vi presentano questa serata di libera arte e condivisioni tra poesia, interventi video, e live musicali

powered by Meddle Tv



Sarà una vera e propria kermesse del copyleft, quella che si ritroverà questo sabato 12 giugno, al Beba do Samba di Via dei Messapi, a San Lorenzo.

Una serata fortemente voluta e partorita dal Fronte Popolare per la Musica Libera, con l'ausilio della net label Sub Terra, per un evento che vedrà partecipare molte realtà del panorama musicale e non solo distribuite con licenze copyleft. L'intero evento sarà filmato in diretta grazie a Meddle Tv, una web tv che ha macinato negli anni molti interessantissimi contenuti, dalle interviste a gruppi musicali emergenti alle lezioni di meccanica della ciclofficina di via del Gazometro, dalla politica alla videoarte. Inoltre questa Creative Copyleft Nait andrà in diretta streaming anche sulle frequenze digitali di Emergenza Radio, programma condotto da Marco Furetto Altieri e Pierchecco Malva per conto di Fuso Radio, altro bel nodo di cultura copyleft della capitale. La poesia diventerà una delle ultime - ma non per questo meno potenti - forme di resistenza, con la presentazione dell'antologia di poesie “Calpestare l'oblio” - che ha già fatto parlare molto di sé - curata da Fabio Orecchini e Davide Nota, con letture dei poeti nel corso della serata. Il FPML dal canto suo, con il progetto Liberalarte e la sua ultima "creazione" di modello alternativo di distribuzione Fapper3 - ancora qualche settimana e saranno svelati tutti i dettagli - si riconferma come la realtà più attiva nella capitale per quanto riguarda la produzione, la valorizzazione e la distribuzione di musica licenziata in copyleft Altre particolarità saranno il laptop pieno di buona musica da scaricare nelle vostre penne usb grazie a Sub Terra, e i visuals della serata, affidati alle sapienti mani e occhi del collettivo More*Tv*v (mortivivi) nonché interventi da parte di Patamù, Subcava Sonora e Busker Label, tutte realtà impegnate nel mondo della produzione dal basso.

Da non perdere è anche l’appuntamento che dalle 18.00 vedrà gli artigiani di Made in San Lorenzo arredare Piazza dei Campani (la piazza antistante al Beba) come un salotto. Meglio dei pallet riciclati da Linfa al Parco di Aguzzano. Dalle 20.00 seguirà l’aperitivo e l’inizio della Creative Copyleft Nait con qualcosa come 8 gruppi musicali (con ospiti anche da Viterbo e da Napoli) che spazieranno dal cantautorato punk, all’acustico sperimentale, dal folk allucinato ai caldi ritmi latini.

Ingresso 5 € L’incasso sarà devoluto a tutti gli artisti partecipanti!

www.fpml.it

www.bebadosamba.it

www.subterralabel.com

www.madeinsanlorenzo.it

www.meddle.tv

www.alivepoetry.it

www.fusoradio.net

www.subcavasonora.com

ALCUNI DEI GRUPPI PARTECIPANTI

Giulia Ananìa Angelo Elle Hyaena Reading Tedesko & The Monomagical Band La Malavoglia Curandero honeybird

18.00 Artigiani in Campo

20.00 Aperitivo

dalle 21:30

presentazione dell'antologia di poesie “Calpestare l'oblio” curata da Fabio Orecchini e Davide Nota, con letture dei poeti nel corso della serata.

video a cura di Meddle TV



Presentazione Fapper3 al Beba do Samba, nuovo punto della rete!



Tedesko Punkautore & The MonomagicalBand

Grezze schegge di armonioso punk rock, emotivo, essenziale, diretto, semplice, introspettivo. Che ricostruisce la sua chiara derivazione. Un ibrido con le radici della Provincia innestate nella sua stessa provincia. Una vena punk-autoriale.

presentazione Patamu

Il sito patamu.com permette di tutelare le opere di ingegno attraverso la marcatura temporale, un procedimento informatico con valore legale utilizzabile per dimostrare la paternità di un'opera. Il servizio è gratuito, e permette di tutelare dal plagio qualsiasi opera artistica o di ingegno, la quale può anche essere contestualmente rilasciata in licenza Creative Commons.

Giulia Ananìa

Giulia Ananìa, cantautrice con la musica popolare italiana nel cuore e l'amore per la scena indipendente americana, canta con voce graffiante e intensa. E’ attualmente in fase di ultimazione il suo primo album con la produzione artistica di Daniele Sinigallia e Filippo Gatti.



lettura poesie da parte del collettivo Alive Poetry (www.alivepoetry.it)



Special Guest! Gianluca Bernardo + Andrea Ruggiero + Emiliano Bonafede

Un inedito trio riunitosi per l’occasione: la voce dei Rein, Gianluca Bernardo, il violino di Andrea Ruggiero (Giorgio Canali, Operaja Criminale) e la chitarra di Emiliano Bonafede (Frangar Non Flectar).



presentazione Busker Label

Buskerlabel.com cerca di ricucire l'antico legame diretto tra artista e fan, attraverso un sistema di finanziamenti dal basso per artisti che rilasciano i propri album in Creative Commons, in cambio di ascolti in anteprima di album inediti, bonus tracks esclusive o download di musica in formati Hi-Fi (WAV/FLAC).



Hyaena Reading

Hyaena Reading riporta al blues delle origini, così come alle sperimentazioni rock degli anni '70 e '80, ricordando sempre le proprie radici nel cuore del bacino mediterraneo. Testi brevi e incisivi, chitarre essenziali e taglienti.



presentazione Subcava Sonora

Subcava Sonora si occupa di produzione di musica dal basso. Come consulente o agenzia, collabora unicamente con artisti che non hanno aderito alla S.I.A.E. per la gestione e la tutela del loro diritto d'autore.



La Malavoglia

La Malavoglia è un giovane gruppo proveniente da Napoli, che trae ispirazione dalla più classica e solida tradizione cantautorale nostrana.



lettura poesie da parte del collettivo Alive Poetry (www.alivepoetry.it)



honeybird

Fondatrice del trio honeybird & the birdies, honeybird suona il charango (strumento tradizionale delle Ande) e scrive canzoni che paiono germogliare dalle sue soniche avventure intorno al mondo. honeybird è originaria di Los Angeles e dal 2000 vive a Roma. Ha portato la sua musica in Spagna, Israele, Svezia, Stati Uniti, Canada, Costa Rica, Inghilterra, Guatemala, Messico e Macedonia.

lettura poesie da parte del collettivo Alive Poetry (www.alivepoetry.it)



Curandero

L'arte dei Curandero è indefinibile e mutevole, fresca e profonda allo stesso tempo. Le canzoni con dei testi graffianti e significativi, offrono degli estesi momenti di improvvisazione e di libertà espressive per tutti i musicisti, rimandando spesso a caldi ritmi latini.

lettura poesie da parte del collettivo Alive Poetry (www.alivepoetry.it)


Angelo Elle

Angelo Elle è un cantautore, anche se questa parola gli fa venire in mente un odore di naftalina (ne parlerà con il suo analista). Non ha venduto 100000 copie, a TRL non lo vogliono, dicono che i suoi capelli lunghi non sono alla moda, non passano il video della sua prima comunione su MTV e neanche a Brand New.



DURANTE TUTTA LA SERATA:: Sarà presente il laptop della net label Sub Terra pieno di musica da scaricare: portate le vostre penne usb! --- il collettivo More*Tv*V Vj-Set --- diretta in video streaming a cura di Meddle TV --- diretta web-radio a cura di Fusoradio (all’interno del programma Emergenza Radio) di Marco Furetto Altieri e Pierfrancesco Malva

21 maggio 2010

Newsletter # 15 - "Il Funerale della Ninfea", Radio Città Aperta, honeybird in Sicilia ed Allimprovviso

1) Silvia Leoni, Morning Opera e La Guerra delle Formiche in "Il Funerale della Ninfea": in uscita per Sub Terra e Radio Riserva Indiana il 28 Maggio

2) 28 Maggio: Liberalarte live a sostegno di Radio Città Aperta al Sinister Noise

3) Allimprovviso continua con Radon Sessions a Viterbo Venerdì 21

4) honeybird & the birdies in tour siciliano dal 22 al 26 Maggio!


1)
Sub Terra è felicissima di annunciare il ritorno delle agguerrite e solitarie Formiche dalle loro tane sotterranee. La battaglia stavolta si svolge insieme al progetto Morning Opera ed alla cantautrice Silvia Leoni, al suo debutto con l'EP dal titolo "Il Funerale della Ninfea". Il disco contiene sei brani scritti da Silvia Leoni ed arrangiati con sobria magnificenza dalle chitarre di Morning Opera, destabilizzante progetto di avantgarde sonora che non potreste mai crederci, e La Guerra delle Formiche alle chitarre, al basso e alla batteria, a cui si è aggiunta la violista e violinista Eleonora Stassi (in arte Coquelicot) a curare gli archi.
Questa la tracklist dell' EP la cui uscita è prevista per il 28 Maggio:

- L'Amour Fou
- La Redenzione
- Mary Says
- In Questo Momento
- Penombra
- Coda

"Il Funerale della Ninfea" è un piccolo scrigno di vere e proprie canzoni d'intenso intimismo svelato dalla sfacciataggine di chitarre ruffiane e prepotenti, smussate dall'abbraccio costante di morbide arcate.
Gioca con tre lingue: francese, inglese ed italiano.
Sarà disponibile in download gratuito da Venerdì sulle pagine di Sub Terra, Radio Riserva Indiana e Jamendo.
Inoltre verrà stampato in 100 copie insieme all'artwork che completa ed arricchisce la
narrazione musicale. Sarà possibile ordinarlo via mail o recuperarlo ai banchetti dei nostri concerti.

"Il Funerale della Ninfea" è una coproduzione Sub Terra e Radio Riserva Indiana. Suona come è fatto, ed è fatto come noi siamo. A noi piace tanto.

Questi sono i link di riferimento, ma prima di Venerdì 28 non troverete niente di niente:

www.myspace.com/silvialeoni

www.laguerradelleformiche.com

radioriservaindi.blogspot.com

www.jamendo.com/it/album/50816 (Mo#1-ep)

2) Chi a Roma non conosce Radio Città Aperta? Sub Terra parteciperà ad una serata a sottoscrizione per finanziare la radio che, viste le ultime zozzerie governative in fatto di cultura, non naviga in buone acque. Alla serata aderisce il FPML (Fronte Popolare per la Musica Libera), promotore del progetto di distribuzione alternativa Fapper 3 e Liberalarte. Ricordiamo che la label già da qualche mese fa rete con le attività del Fronte ( realtà tra le più attive in campo di musica e cultura "open") attraverso la promozione della compilation di musica copyleft Liberalarte, prima uscita della rete di distribuzione fisica e senza intermediari dei cd che si chiama Fapper 3. Questo il comunicato della serata del 28, a cui parteciperanno anche honeybird & the birdies e Hyaena Reading:

"Il FPML (fronte popolare musica libera), promotore del progetto Liberalarte aderisce alla campagna di sottoscrizione per Radio Città Aperta, messa a dura prova dagli ingiusti tagli governativi alle emittenti locali. Le quattro band che si esibiranno, lo faranno "in rappresentanza" delle 33 realta' musicali sparse per l'Italia che hanno partecipato alla produzione e realizzazione della Compilation "Liberalarte!3", uscita in copyleft lo scorso anno grazie alla cooperazione di soli musicisti, senza intermediari alcuni.

il 28 Maggio a partire dalle 21.30 on stage al Sinister Noise di Roma, via dei Magazzini Generali 4/B, in ordine di apparizione:

Rein
honeybird & the birdies
Frangar Non Flectar
Hyaena Reading

Con l'occasione, oltre a tanta buona musica live, verrà presentato l'ambizioso progetto di distribuzione copyleft a livello nazionale "Fapper3", ormai avviato già in diverse città; sarà inoltre possibile scaricare gratuitamente i dischi della net label Sub Terra.... percio' portate le vostre USB e noi le riempiremo di buone canzoni!!!


Qui tutte le info sulla campagna di Radio Città Aperta:

www.radiocittaperta.it/index.php?option=com_content&task=view&id=4069&Itemid=9

Vi aspettiamo numerosi e generosi al Sinister Noise, via dei Magazzini Generali 4/b (Roma, zona Ostiense), venerdi' 28 Maggio a partire dalle 21.30
Ingresso a sottoscrizione per Radio Citta' Aperta."


Info sul Fronte, su Liberalarte (disponibile ovviamente anche in download gratuito) e su dove trovare i dischi di Fapper 3: www.fpml.it/

3) Allimprovviso è il festival perenne promosso a Viterbo da Sub Terra, Arci Viterbo e gente sveglia che spunta come un fungo dove e quando meno te l'aspetti. Abbiamo portato Dente su una terrazza per ricordare a quel signore alla finestra sotto incavolato ed in pigiama che la vita è breve e che l'inverno non finirà se la primavera non la vogliamo davvero. E poi tante altre cose come le incursioni letterarie in giro per la città sulla Resistenza e su Alfio, l'ultimo vero Viterbese che ha dato il suo addio alle mura solo qualche settimana fa. Allimprovviso non si ferma. Domani alle 19 in via S.Pellegrino 26 Akusmatik terrà Radon Session, sperimentazioni elettrosonore per cui non abbiamo parole ma vi rimandiamo direttamente all'ascolto:

www.myspace.com\akusmatik

www.inventati.org\akusmatik

per info: cultura@arci.it o infosubterra@gmail.com

allimprovvisoaviterbo.blogspot.com

4) honeybird & the birdies, in procinto di rilasciare il nuovo disco, saranno dal 22 al 26 Maggio in tour in Sicilia ma non solo! Ecco i prossimi appuntamenti per gli uccellini svolazzanti:
May 19 2010 6:00P
Radio Zammù - intervista Catania, CT
May 22 2010 8:00P
Lomax, Catania, SICILIA Catania, Lomax, ITALY
May 23 2010 8:00P
Palab, Palermo Sicilia, Palermo, ITALY
May 24 2010 11:00P
SICILIA - TBA Mirabella, IT
May 25 2010 7:00P
Enoteca Marius Barcellona PG, Messina
May 28 2010 10:00P
SINISTER NOISE ROMA, Roma
Jun 16 2010 7:00P
Circolo degli Artisti roma, Lazio, ITALY
Jun 26 2010 8:00P
Mela Festival Castello di Arsoli, Italy, IT
Dec 31 2010 8:00P
New years! BROOKLYN, US

andate sul loro sito o space per avere maggiori dettagli ;)
http://www.honeybird.net/
http://www.myspace.com/honeybirdhoneybird



SubTerratevi!


www.subterralabel.com

20 maggio 2010

Come non sentirci vicini a quel Pasolini...

Sub Terra è un'eclettica etichetta di musica indipendente e copyleft: produzioni e distribuzioni dal basso per fare rete e fare di nuovo cose che abbiano senso e che ci piacciano. Abbiamo amato molta musica che proveniva d'oltre oceano o d'oltre manica: siamo cresciuti dreaming-pop ed un pò shoegazing, un pò masticando post-rock come fossimo di Louisville, un pò con i camicioni a quadri all'ombra delle grandi foreste nord-occidentali, un pò sulla scia della Gioventù Sonica e su quella di tutto il post-punk che dai Soft Boys e Dead Kennedys unisce i Pixies, convincendoci che l'anima conta prima della forma. Come fare a non ammirare i Crass e le comuni canadesi, che hanno prestato i loro suoni alla voce di un'anima tanto potente in un corpo tanto fragile come quello di Vic Chesnutt. E poi, abbiamo amato nondimeno ciò che avevamo più vicino, le migliori esperienze progressive dei nostri padri, Philopat ed il Consorzio Suonatori Indipendenti.
Abbiamo visto questi mondi crollare e disintegrarsi come le torri gemelle durante tutti gli anni zero, che d'altronde ci covavano come un'incubatrice e molti altri come e prima di noi hanno covato. Avevamo già imparato che il rock'n'roll è morto che neanche era nato; l'indie con i suoi lustrini è vero come i sentimenti di Maria De Filippi.
E come non sentirci vicini a quel Pasolini, riverberato nella voce contemporanea di Houellebecq, che aveva avvertito che le nostre coscienze sarebbero state assediate dall'interno da un fascismo ben più efficace e peggiore, che sembra riempire la pancia e lascia lo spirito anemico e vuoto. La cultura open è l'unico atto davvero politico che noi animali sociali, ancora per un pò giovani, riusciamo a trovare in questo momento.

SubTerriamoci in questi anni 10 allora.